
Un montagna di cultura... la cultura in montagna
Molteplici sono le iniziative alle quali MirellaCultura partecipa o organizza direttamente. La più importante, varata per la prima volta nel 2015, è “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, un grande contenitore che propone serate di musica, storia, attualità, sport, letteratura e che culmina con PontedilegnoPoesia. Numerosi i personaggi che si alternano come protagonisti dei diversi appuntamenti, incentrati soprattutto nel periodo estivo.

42 Voci per la pace
In coincidenza con l’avvio delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra, nel 2015, è stato presentato anche il libro di poesie “42 Voci per la Pace”, che raccoglie le opere di 42 autori fra i più noti e che è stato voluto proprio da Pontedilegno-MirellaCultura.

Ettore Calvelli
La divulgazione e la valorizzazione dell’opera di Ettore Calvelli è stato uno degli impegni della prima ora. Ettore Calvelli è uno dei grandi nomi dell’arte italiana del Novecento. Insigne scultore, nativo di Treviso (1912), vissuto a lungo a Milano, dove ha insegnato anche all'Accademia di Brera, accademico Pontificio, ha trascorso a Ponte di Legno gli ultimi 18 anni della sua vita. Ponte di Legno – dove si è spento il 5 gennaio 1997 e dove riposa nel piccolo cimitero della frazione di Poia – custodisce gran parte delle sue opere.

Supporto ad iniziative culturali

Scuola di Cultura Politica